6 fattori che determinano se ricordi o meno i tuoi sogni

Nella comunità scientifica, i sogni sono ancora un mistero. Sono stati condotti molti esperimenti e sono state proposte molte teorie, ma i ricercatori non hanno ancora capito del tutto perché o come sogniamo. A complicare ulteriormente le cose c’è il fatto che tutti sognano, ma alcune persone non ricordano mai le loro scappatelle subcoscienti.

Tuttavia, i miglioramenti nell’imaging cerebrale e i recenti studi fisiologici ci hanno portato un passo più vicini a rispondere alla domanda sul perché alcune persone ricordano i loro sogni più di altre. Non c’è una spiegazione semplice e definitiva, “ma ci sono una serie di cose che sono correlate”, dice a Mental Floss la dottoressa Deirdre Leigh Barrett, docente di psicologia alla Harvard Medical School e autrice di The Committee of Sleep. Barrett ha condiviso alcuni dei fattori che possono influenzare il richiamo dei sogni.

1. SESSO

Le donne, in media, ricordano più sogni degli uomini. I ricercatori non sono esattamente sicuri del perché, ma Barrett dice che potrebbe essere una differenza biologica o ormonale. In alternativa, le donne potrebbero essere più consapevoli dei loro sogni perché tendono ad essere più interessate ai sogni in generale. Tuttavia, Barrett nota che le differenze tra uomini e donne per quanto riguarda il richiamo dei sogni sono “modeste” e che ci sono maggiori differenze all’interno di ogni sesso che tra i sessi. In altre parole: Ci sono molte donne con un basso richiamo dei sogni e molti uomini con un alto richiamo dei sogni.

2. ETÀ

Quando si invecchia, spesso diventa più difficile ricordare i nostri sogni. La capacità di ricordare i sogni migliora nella tarda infanzia e nell’adolescenza, e tende a raggiungere il picco nei vent’anni, dice Barrett. Dopo quel punto, le persone spesso sperimentano un graduale calo nel ricordo dei sogni. Tuttavia, ci sono eccezioni, e le persone a volte sperimentano il contrario.

3. PERSONALITÀ

Ancora una volta, questa non è affatto una regola prescrittiva, ma sembra esserci una correlazione tra alcuni tratti di personalità e un alto ricordo dei sogni. “Le persone con una mentalità più psicologica tendono ad avere un maggiore richiamo dei sogni, e le persone che sono più pratiche e concentrate sull’esterno tendono ad avere un richiamo inferiore”, dice Barrett. Inoltre, un migliore richiamo dei sogni ha una “lieve correlazione” con un migliore richiamo durante il completamento di alcuni compiti di memoria durante le ore di veglia, secondo Barrett.

4. QUANTITÀ DI SONNO

La quantità di sonno che si ha in media è uno dei fattori più importanti relativi al richiamo dei sogni. Le persone sognano ogni 90 minuti durante il ciclo di sonno REM (rapid eye movement). Tuttavia, questi periodi REM diventano più lunghi durante la notte, il che significa che si sta facendo la maggior parte dei sogni verso la mattina – generalmente proprio prima di svegliarsi. Se si dorme solo quattro ore invece di otto, si ottiene solo circa il 20% del tempo di sogno. Per questo motivo, alcune persone riferiscono di ricordare più dei loro sogni nel fine settimana, quando hanno la possibilità di recuperare il sonno.

5. ATTIVITÀ DEL CERVELLO

Grazie all’imaging cerebrale, gli scienziati hanno ora un’idea migliore di quali parti del cervello sono associate al sogno. Una parte del cervello che elabora informazioni ed emozioni è più attiva nelle persone che ricordano i loro sogni più spesso, secondo uno studio del 2014. Questa regione verso la parte posteriore del cervello, chiamata giunzione temporo-parietale (TPJ), può aiutare le persone a prestare maggiore attenzione agli stimoli esterni. A sua volta, questo può promuovere qualcosa chiamato veglia istrasonno.

“Questo può spiegare perché gli alti richiamatori di sogni sono più reattivi agli stimoli ambientali, si svegliano di più durante il sonno, e quindi codificano meglio i sogni nella memoria rispetto ai bassi richiamatori di sogni”, ha detto il dottor Perrine Ruby all’International Business Times. “Infatti, il cervello addormentato non è in grado di memorizzare nuove informazioni; ha bisogno di svegliarsi per essere in grado di farlo.”

Una maggiore attività nel TPJ e un’altra regione del cervello chiamata corteccia prefrontale mediale (MPFC) potrebbe anche “promuovere l’immaginazione mentale e/o la codifica della memoria dei sogni”, hanno scritto i ricercatori nell’abstract dello studio.

Più recentemente, nel 2017, i ricercatori hanno scoperto che un alto richiamo dei sogni è anche legato a una maggiore attività verso la parte anteriore del cervello. La corteccia prefrontale è la parte del cervello che si occupa del pensiero astratto, quindi ha senso che sia stata collegata al richiamo dei sogni e al sogno lucido (essere consapevoli che si sta sognando), dice Barrett.

6. RISPOSTA AGLI STIMOLI ESTERNI

In modo simile, le persone che ricordano i loro sogni più frequentemente tendono anche a mostrare una maggiore attività cerebrale dopo aver sentito il loro nome pronunciato ad alta voce mentre sono svegli, secondo uno studio del 2013. Dopo aver sentito i loro nomi, un gruppo di “high recallers”, che ricordano i loro sogni quasi ogni notte, ha sperimentato una maggiore diminuzione di un’onda cerebrale chiamata onda alfa rispetto a un gruppo di “low recallers”, che ricordano i loro sogni una o due volte al mese. Questa diminuzione delle onde alfa è probabilmente preceduta da un aumento dell’attività cerebrale al momento di sentire i loro nomi. In sostanza, le persone con un maggiore ricordo dei sogni tendono a sperimentare l’attività in più regioni del loro cervello in risposta ai suoni. Secondo Barrett, potrebbe esserci una spiegazione evolutiva per questo.

“L’evoluzione vuole che abbiamo un sonno ristoratore, ma voleva anche che ci svegliassimo in caso di pericolo e lo controllassimo per poi essere in grado di tornare a dormire rapidamente”, dice. Pensate a tutti i pericoli che i nostri antenati preistorici hanno dovuto affrontare, ed è chiaro che questa risposta è importante per la sopravvivenza. In sostanza, chi ha un alto livello di richiamo è “probabilmente un po’ più consapevole e attento durante il sogno, e questo aiuta a renderlo un ricordo a lungo termine.”

Quindi cosa puoi fare per aiutarti a ricordare i tuoi sogni? Può sembrare semplice, ma prima di andare a letto, pensa a te stesso: “Stanotte ricorderò i miei sogni”. L’atto stesso di pensare a sognare può fare una grande differenza.

“Si potrebbe dire che la sola lettura di questo articolo ha qualche probabilità in più di farti ricordare un sogno stasera”, dice Barrett. “Le persone che seguono un corso sui sogni o che leggono un libro sui sogni – qualsiasi intervento a breve termine per prestare maggiore attenzione ai sogni – tende a creare un’interruzione a breve termine nel ricordo dei sogni. Se qualcosa ti torna in mente, scrivilo o usa un registratore vocale per cristallizzare i tuoi pensieri. I sogni sono ancora nella tua memoria a breve termine quando ti svegli, quindi sono fragili e facili da dimenticare.

Se non ricordi nulla, Barrett dice che è ancora utile valutare come ti senti quando ti svegli. Sei felice, triste o ansioso? “A volte, se rimani con qualsiasi emozione o piccolo contenuto con cui ti sei svegliato”, dice, “il sogno tornerà di corsa.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *