Balia

  • di

Una balia russa, 1913 circa

La balia è una pratica antica, comune a molte culture. È stata collegata alla classe sociale, dove le monarchie, l’aristocrazia, la nobiltà o le classi superiori facevano allattare i loro bambini per il beneficio della salute del bambino, e talvolta nella speranza di rimanere incinta di nuovo rapidamente. L’allattamento esclusivo al seno inibisce l’ovulazione in alcune donne (amenorrea lattazionale). Le donne povere, specialmente quelle che soffrivano lo stigma di dare alla luce un figlio illegittimo, a volte dovevano cedere il loro bambino temporaneamente ad una balia, o permanentemente ad un’altra famiglia. La donna stessa poteva a sua volta diventare balia di una famiglia più ricca, utilizzando parte del suo salario per pagare la balia del proprio figlio. Dall’epoca romana fino ai giorni nostri, filosofi e pensatori hanno sostenuto che l’importante legame emotivo tra madre e figlio è minacciato dalla presenza di una balia.

MitologiaModifica

Molte culture presentano storie, storiche o mitologiche, che coinvolgono balie sovrumane, soprannaturali, umane e in alcuni casi animali.

La Bibbia fa riferimento a Deborah, una nutrice di Rebekah moglie di Isacco e madre di Giacobbe (Israele) ed Esaù, che sembra aver vissuto come un membro della famiglia tutti i suoi giorni. (Genesi 35:8.) I commentari midrashici sulla Torah sostengono che la principessa egiziana Bithiah (la moglie del faraone Asiya nell’Hadith e nel Corano islamici) tentò di allattare Mosè, ma egli prese solo il latte della sua madre biologica. (Esodo 2:6-9)

Nella mitologia greca, Eurycleia è la balia di Ulisse. Nella mitologia romana, Caieta era la balia di Enea. Nella mitologia birmana, Myaukhpet Shinma è la rappresentazione nat (spirito) della balia del re Tabinshwehti. Nella mitologia hawaiana, Nuakea è una dea benefica dell’allattamento; il suo nome divenne il titolo di una balia reale, secondo David Malo.

Antica RomaModifica

Una stele funeraria (simile a una lapide) eretta dal cittadino romano Lucio Nutrio Gallo nella seconda metà del I secolo d.C. per se stesso, la sua nutrice e altri membri della sua famiglia e della sua casa

Nell’antica Roma, le famiglie benestanti avrebbero avuto delle nutrici (latino nutrices, singolare nutrix) tra i loro schiavi e le donne liberate, ma alcune donne romane erano nutrici di professione, e il Digesto del diritto romano fa persino riferimento a una disputa salariale per i servizi di nutrice (nutricia). Il punto di riferimento noto come la Columna Lactaria (“Colonna del latte”) potrebbe essere stato un luogo dove le nutrici potevano essere assunte. Era considerato ammirevole per le donne delle classi superiori allattare i propri figli, ma insolito e fuori moda in epoca imperiale. Anche le donne delle classi lavoratrici o le schiave potevano avere i loro bambini allattati, e il ginecologo greco dell’epoca romana Soranus offre consigli dettagliati su come scegliere una balia. Iscrizioni come dediche religiose ed epitaffi indicano che una nutritrice sarebbe stata orgogliosa della sua professione. Uno registra persino un nutritor lactaneus, un “infermiere del latte” maschio che presumibilmente usava una bottiglia. Le nutrici greche erano preferite, e i romani credevano che un bambino che avesse avuto una nutrice greca avrebbe potuto assorbire la lingua e crescere parlando il greco con la stessa fluidità del latino.

L’importanza della nutrice nella cultura romana antica è indicata dal mito di fondazione di Romolo e Remo, che furono abbandonati come neonati ma allattati dalla lupa, come raffigurato nella famosa scultura in bronzo della Lupa Capitolina. La dea Rumina era invocata tra le altre divinità della nascita e dello sviluppo del bambino per promuovere il flusso di latte materno.

IndiaEdit

Dal 1500, una madre ricca che non usava una balia era degna di nota in India. Il bambino non era “messo fuori” dalla famiglia, piuttosto, la balia era inclusa in essa. Le balie imperiali della corte Mughal erano onorate secondo la tradizione turco-mongola.

Regno UnitoModifica

Catherine Willoughby, già duchessa di Suffolk, e il suo successivo marito Richard Bertie, sono costretti all’esilio, portandosi via il loro bambino e la loro balia

L’assistenza bagnante era comune nel Regno Unito. Le donne della classe operaia fornivano e ricevevano servizi di wet nursing.

Accudire i bambini era un lavoro ben pagato, rispettabile e popolare per molte donne della classe operaia. Nel 18° secolo, una donna guadagnava più soldi come balia che suo marito come operaio. Fino al 19° secolo, la maggior parte dei bambini allattati venivano mandati lontano dalle loro famiglie per vivere con la loro nuova badante fino ai primi tre anni di vita. Ben l’80% dei bambini allattati in questo modo morivano durante l’infanzia.

Durante l’epoca vittoriana, le donne prendevano i bambini per soldi e li allattavano loro stesse o li nutrivano con qualsiasi cosa fosse più economica. Questo era noto come baby-farming; la scarsa cura a volte portava ad un alto tasso di mortalità infantile. La balia in questo periodo era molto probabilmente una donna sola che in precedenza aveva dato alla luce un bambino illegittimo. C’erano due tipi di balie in questo periodo: quelle che avevano bisogno di aiuto, che lottavano per provvedere sufficientemente a se stesse o ai loro assistiti, e le professioniste, che erano ben pagate e rispettate.

Le donne di classe superiore tendevano ad assumere balie per lavorare nelle loro case, come parte di una grande famiglia di domestici.

Le balie lavoravano anche negli ospedali per trovatelli, istituti per bambini abbandonati. Il suo stesso bambino sarebbe stato probabilmente mandato via, normalmente allevato con il biberon piuttosto che allattato al seno. Valerie Fildes, autrice di Breasts, Bottle and Babies: A History of Infant Feeding, sostiene che “In effetti, i genitori benestanti spesso ‘compravano’ la vita del loro bambino per la vita di un altro.”

L’allattamento al seno diminuì di popolarità durante la metà del 19° secolo, quando i giornalisti medici scrissero dei suoi pericoli precedentemente non documentati. Fildes sosteneva che “la Gran Bretagna è stata messa insieme al resto d’Europa in qualsiasi discussione sulle qualità, i termini di impiego e le condizioni della balia, e in particolare gli abusi di cui era presumibilmente colpevole”. C. H. F. Routh, un giornalista medico che scriveva alla fine degli anni 1850, elencò i mali della balia, come l’abbandono dei figli delle stesse balia, una maggiore mortalità infantile e un maggiore rischio fisico e morale per un bambino allattato. Anche se questo argomento non era fondato su alcun tipo di prova, le argomentazioni emotive dei ricercatori medici, insieme alle proteste di altri critici, hanno lentamente aumentato la conoscenza del pubblico; la pratica è diminuita, sostituita dall’allattamento materno e dal biberon.

FranceEdit

L’ufficio delle balie bagnate a Parigi

L’allattamento bagnato fu segnalato in Francia al tempo di Luigi XIV, la metà del XVII secolo. Nella Francia del 18° secolo, circa il 90% dei bambini erano allattati, per lo più mandati a vivere con le loro balie. A Parigi nel 1780, solo 1000 dei 21.000 bambini nati quell’anno furono allattati dalla propria madre. L’alta richiesta di balie coincise con i bassi salari e gli alti prezzi degli affitti di quest’epoca, che costrinsero molte donne a dover lavorare subito dopo il parto. Questo significava che molte madri dovevano mandare via i loro bambini per essere allattati e curati da balie anche più povere di loro. Con l’alta richiesta di balie, il prezzo per assumerne una aumentava mentre lo standard di cura diminuiva. Questo portò a molte morti infantili. In risposta, piuttosto che allattare i propri figli, le donne dell’alta borghesia si rivolsero ad assumere balie che andassero a vivere con loro. Entrando nella casa dei loro datori di lavoro per prendersi cura delle loro cariche, queste balie dovevano lasciare i propri bambini per essere allattati e curati da donne che stavano molto peggio di loro, e che probabilmente vivevano ad una distanza relativamente lontana.

L’Ufficio delle balie fu creato a Parigi, nel 1769, per servire due scopi principali; forniva ai genitori delle balie, così come aiutava a ridurre l’abbandono delle cariche controllando i pagamenti mensili dei salari delle balie. Per diventare una balia, le donne dovevano soddisfare alcune qualifiche tra cui un buon corpo fisico con un buon carattere morale, erano spesso giudicate sulla loro età, la loro salute, il numero di bambini che avevano, così come la loro forma del seno, la dimensione del seno, la consistenza del seno, la forma e la dimensione del capezzolo, poiché tutti questi aspetti erano ritenuti influenzare la qualità del latte di una donna. Nel 1874, il governo francese introdusse la legge Roussel, che “imponeva che ogni neonato affidato a un tutore pagato al di fuori della casa dei genitori fosse registrato presso lo stato, in modo che il governo francese fosse in grado di monitorare quanti bambini fossero affidati alle baliaggi e quanti bambini allattati fossero morti”.

Le baliaggi erano spesso assunte per lavorare negli ospedali in modo da poter allattare i bambini prematuri, quelli malati o quelli che erano stati abbandonati. Durante il XVIII e XIX secolo, la sifilide congenita era una causa comune di mortalità infantile in Francia. L’ospedale Vaugirard di Parigi iniziò ad usare il mercurio come trattamento per la sifilide; tuttavia, non poteva essere somministrato in modo sicuro ai bambini. Nel 1780, iniziò il processo di dare il mercurio alle balie che potevano poi trasmettere il trattamento ai bambini con la sifilide attraverso il loro latte nell’atto di allattare.

La pratica del wetnursing era ancora diffusa durante la prima guerra mondiale, secondo la Croce Rossa americana. Le donne della classe operaia lasciavano i loro bambini alle balie per poter trovare lavoro nelle fabbriche.

Stati UnitiModifica

Donna nera schiavizzata che allattava un bambino bianco

I coloni britannici portarono la pratica del wet nursing con loro in Nord America. Dal momento che la pratica di mandare i bambini a vivere con le balie era la causa di così tante morti infantili, nel XIX secolo, gli americani adottarono la pratica di far vivere le balie con i datori di lavoro per allattare e prendersi cura dei loro assistiti. Questa pratica ebbe l’effetto di aumentare il tasso di mortalità dei bambini delle balie stesse. Molti datori di lavoro avrebbero tenuto una balia solo per pochi mesi alla volta, poiché si credeva che la qualità del latte materno di una donna sarebbe diminuita nel tempo.

Non essendoci registri ufficiali relativi alle balia o ai bambini allattati negli Stati Uniti, gli storici non sanno esattamente quanti bambini venivano allattati, per quanto tempo, se vivevano a casa o altrove mentre allattavano, così come quanti bambini allattati vivevano o morivano. L’unica prova che esiste riguardo al wet-nursing negli Stati Uniti si trova negli annunci di ricerca di aiuto dei giornali, attraverso le lamentele sulle wet nurses nelle riviste, e attraverso le riviste mediche che agivano come agenzie di lavoro per le wet-nurses.

Negli Stati Uniti del Sud, era pratica comune per le donne nere schiavizzate essere costrette a fare da balia ai figli dei loro proprietari. In alcuni casi, il bambino schiavizzato e il bambino bianco venivano cresciuti insieme nei loro anni più giovani. (A volte entrambi i bambini sarebbero stati generati dallo stesso uomo, il proprietario degli schiavi; vedi Bambini della piantagione). Le rappresentazioni visive delle pratiche di allattamento nelle comunità schiavizzate sono prevalenti soprattutto nelle rappresentazioni della caricatura dell’archetipo di Mammy. Immagini come quella in questa sezione rappresentano sia una pratica storicamente accurata di donne nere schiavizzate che allattano i figli bianchi dei loro proprietari, sia, a volte, una caricatura razzista esagerata di uno stereotipo di donne nere schiavizzate come personaggi “Mammy”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *