Dichiarare la fine della guerra di Corea

  • di

Il presidente Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong Un potrebbero accordarsi nel loro summit di questa settimana ad Hanoi, in Vietnam, per dichiarare la fine della guerra di Corea. Dato che questo conflitto si è fermato 66 anni fa, quale sarebbe l’impatto pratico di tale dichiarazione? Militarmente, probabilmente poco o niente, ma politicamente potrebbe essere significativo.

I combattimenti in Corea hanno infuriato dal 1950, quando la Corea del Nord sotto il nonno di Kim Jong Un ha invaso il Sud, fino al 1953, quando un americano e un generale nordcoreano hanno firmato un armistizio o un accordo di cessate il fuoco a nome di tutti i partecipanti di entrambe le parti. Una conferenza convocata l’anno seguente per negoziare un trattato di pace non ha prodotto alcun risultato. E il conflitto non è mai stato formalmente concluso.

Sembra ora che i due governi coreani siano pronti a mettere da parte le differenze, almeno temporaneamente, per dichiarare il conflitto del 1950-53 definitivamente concluso.

Condividi su Twitter

Il principale ostacolo a un accordo di pace è stato il rifiuto di entrambe le Coree di riconoscere la legittimità dell’altra, e le loro diverse opinioni sul percorso verso una eventuale riunificazione. La Corea del Nord ha anche insistito che tutte le forze americane devono lasciare come parte di qualsiasi accordo di pace. Ora sembra che i due governi coreani siano pronti a mettere da parte queste differenze, almeno temporaneamente, per dichiarare il conflitto del 1950-53 definitivamente finito.

I sostenitori di una tale mossa, che includono i leader sudcoreani, credono che una dichiarazione di pace agirà come misura di rafforzamento della fiducia e faciliterà la denuclearizzazione e altre misure di controllo delle armi nella penisola coreana. I critici in Corea del Sud e negli Stati Uniti temono che dichiarare la fine della guerra indebolirà la logica della presenza militare americana e creerà un falso senso di ottimismo sulla risoluzione delle reali minacce alla pace presentate dalle armi nucleari, chimiche e convenzionali della Corea del Nord e dal suo comportamento spesso provocatorio. Questi critici si preoccupano non solo dell’effetto di una dichiarazione di pace sull’opinione pubblica sudcoreana, ma anche della volontà di Trump di sostenere un impegno militare che spesso caratterizza come eccessivamente costoso.

La pace sarà difficile, richiederà tempo

Il presidente Trump e il suo team di negoziatori, da parte loro, sembrano vedere una dichiarazione di pace come una componente relativamente a basso costo di un quid pro quo per i passi nordcoreani verso la denuclearizzazione, per includere lo smantellamento di alcune strutture nucleari. Riconoscono i rischi, ma li vedono come meno costosi di un allentamento del regime di sanzioni in cambio di solo parziali passi nordcoreani verso la denuclearizzazione, come Kim preferirebbe.

Se Trump e Kim sono d’accordo, la dichiarazione di pace sarà probabilmente rilasciata anche dalla Cina e dalla Corea del Sud. Da sola, una tale dichiarazione non avrà alcun effetto sull’equilibrio militare o sulle disposizioni dell’accordo del 1953 che ha stabilito la zona demilitarizzata che separa le due Coree.

Se accompagnata da una richiesta di negoziare un vero trattato di pace, allora si potrebbe alla fine vedere l’armistizio sostituito da una qualche normalizzazione delle relazioni tra le due Coree e forse tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti. Ma tali passi saranno difficili e lunghi da negoziare, e quindi non sarà un risultato immediato o addirittura precoce del vertice Trump-Kim.

James Dobbins, senior fellow alla RAND Corporation, è stato un delegato degli Stati Uniti ai colloqui di pace in Vietnam nel 1968, inviato speciale del presidente George W. Bush per l’Afghanistan dopo l’11 settembre, e rappresentante speciale del presidente Barack Obama per l’Afghanistan e il Pakistan dal 2014 al 2015.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *