Definizione di motivo
Un motivo è un elemento narrativo con significato simbolico che si ripete in un’opera di letteratura. I motivi possono presentarsi sotto forma di immagini ricorrenti, linguaggio, struttura o contrasti. Nel dramma, i motivi possono anche assumere la forma di musica ripetuta, componenti visive o movimenti fisici. Lo sviluppo dei motivi in un’opera letteraria spesso contribuisce allo stato d’animo e/o al tema.
La parola “motivo” deriva dal francese e significa “un’idea dominante” o “tema”.
Differenza tra motivo e tema
I concetti di motivo e tema sono molto simili come dispositivi letterari. La differenza chiave, tuttavia, è che un tema è astratto mentre un motivo è concreto. Il tema di un’opera è un’idea o un argomento centrale, e spesso può essere riassunto in una parola astratta o in una breve frase, come “amore” o “bene contro male”. Il tema, inoltre, non è generalmente dichiarato esplicitamente nel testo. La definizione di motivo, invece, è tale che è più evidente per il lettore, come la ripetizione di certe parole o immagini.
Per vedere la differenza, consideriamo la tragedia Macbeth di William Shakespeare. Uno dei temi dell’opera è l’ambizione e il suo potere di corrompere. Vediamo Macbeth lottare per il potere e uccidere persone nella sua ricerca. Uno dei motivi, d’altra parte, è l’acqua e il lavaggio delle mani. Lady Macbeth cerca notoriamente di lavare il sangue dalle sue mani, gridando: “Fuori, macchia maledetta! Fuori, ti dico!” L’incapacità dell’acqua di lavare i peccati di Macbeth e di sua moglie mostra quanto siano irredimibili e fino a che punto abbiano perso la loro morale nel perseguire le loro ambizioni.
Comuni esempi di motivi
Diversi oratori famosi hanno usato motivi nei loro discorsi per aiutare a collegare idee disparate e per far risuonare i loro punti nella mente dei loro ascoltatori. Ecco alcuni esempi:
E così, anche se affrontiamo le difficoltà di oggi e di domani, ho ancora un sogno. È un sogno profondamente radicato nel sogno americano.
Ho un sogno che un giorno questa nazione si sollevi e viva il vero significato del suo credo: “Noi riteniamo che queste verità siano evidenti, che tutti gli uomini sono creati uguali.”
Ho un sogno che un giorno sulle rosse colline della Georgia, i figli di ex schiavi e i figli di ex proprietari di schiavi potranno sedere insieme al tavolo della fratellanza.
-Martin Luther King, Jr. “I Have a Dream”
Nel suo discorso più famoso, Martin Luther King Jr. ha usato il motivo del “I have a dream” per legare insieme idee disparate, come il linguaggio storico della “Dichiarazione d’Indipendenza” degli Stati Uniti d’America con le immagini più concrete di persone che un tempo erano in disaccordo, sedute insieme.
Agli esperti piace dividere il nostro paese in Stati rossi e Stati blu; Stati rossi per i repubblicani, Stati blu per i democratici. Ma ho una notizia anche per loro: Noi adoriamo un Dio meraviglioso negli Stati Blu, e non ci piace che gli agenti federali ficchino il naso nelle nostre biblioteche negli Stati Rossi. Alleniamo la Little League negli Stati Blu e, sì, abbiamo degli amici gay negli Stati Rossi. Ci sono patrioti che si sono opposti alla guerra in Iraq e ci sono patrioti che hanno sostenuto la guerra in Iraq.
-Barack Obama, “2004 Democratic National Convention Keynote Address”
Barack Obama ha usato un motivo di contrasto tra “Stati Rossi” e “Stati Blu”, ma sovvertendo i loro stereotipi abituali per mostrare che, in realtà, i contrasti non sono altro che rumore.
Significato del motivo nella letteratura
Gli autori usano i motivi per molte ragioni nella loro letteratura, anche per legare insieme momenti che altrimenti potrebbero non sembrare correlati. I motivi sono anche spesso importanti per stabilire temi e stati d’animo nelle opere di letteratura. La ripetizione aiuta, sottilmente o esplicitamente, a far capire al lettore certi punti che l’autore considera vitali per la comprensione dell’opera. Analizzare i motivi in un’opera di letteratura porta a una migliore comprensione del simbolismo più profondo e del significato di quell’opera.
Esempi di motivi nella letteratura
Esempio #1
IAGO: Oh, attento, mio signore, alla gelosia!
È il mostro dagli occhi verdi che si fa beffe
della carne di cui si nutre.
(Otello di William Shakespeare)
Ci sono molte istanze della parola “mostro” nell’Otello di Shakespeare, come l’esempio del motivo di cui sopra. Otello chiama anche l’apparente tradimento di Desdemona “mostruoso, mostruoso”, mentre si riferisce a Iago come “qualche mostro nel pensiero”. Ci sono molti mostri in quest’opera, il principale dei quali è Iago stesso, che è veramente malvagio. Sfortunatamente, la sua mostruosità non viene scoperta fino alla fine dell’opera, e prima la mostruosità viene attribuita ad altre cose: la gelosia, il tradimento e persino la natura stessa di Otello.
Esempio #2
Quaff, oh bevi questo nepenthe gentile e dimentica questa Lenore perduta!”
Dice il Corvo “Mai più.”
….
C’è- c’è balsamo in Gilead?
Dice il corvo “Nevermore.”
….
Afferra una fanciulla rara e radiosa che gli angeli chiamano Lenore.”
Dice il corvo “Nevermore.”
….
Togli il tuo becco dal mio cuore, e togli la tua forma dalla mia porta!”
Dice il corvo “Mai più.”
(“Il corvo” di Edgar Allen Poe)
Le parole ripetute “Cita il corvo, ‘Mai più'” sono un esempio di motivo nella famosa poesia di Edgar Allen Poe. L’insistenza con cui le parole vengono ripetute comincia a far impazzire un po’ il lettore, così come impazzisce il narratore.
Esempio #3
ABIGAIL: Voglio aprirmi! . . . Voglio la luce di Dio, voglio il dolce amore di Gesù! Ho ballato per il diavolo; l’ho visto, ho scritto nel suo libro; torno a Gesù; bacio la sua mano. Ho visto Sarah Good con il diavolo! Ho visto Goody Osburn con il diavolo! Ho visto Bridget Bishop con il diavolo!
(The Crucible di Arthur Miller)
Un motivo chiave in The Crucible di Arthur Miller è quello delle accuse e delle confessioni. In questo brano, Abigail ha appena capito che la sua confessione la proteggerà e così fa la sua confessione e accusa altre donne nella città di Salem. Il crescente potere delle confessioni cresce nell’opera finché il personaggio di John Proctor si rifiuta di fare la confessione che è stato costretto a fare.
Esempio #4
TOM: Ma il trucco più meraviglioso di tutti fu quello della bara. L’abbiamo inchiodato in una bara e lui è uscito dalla bara senza togliere un solo chiodo. . . . C’è un trucco che mi tornerebbe utile: tirarmi fuori da questa situazione a due a quattro! . . . Sai che non ci vuole molta intelligenza per entrare in una bara inchiodata, Laura. Ma chi diavolo si è mai tirato fuori da una bara senza togliere un solo chiodo?
(The Glass Menagerie di Tennessee Williams)
L’abbandono è un motivo importante nell’opera di Tennessee Williams The Glass Menagerie. In questa scena Tom racconta alla sorella di un trucco che ha appena visto, che allude al suo desiderio più profondo: abbandonare i fardelli della vita familiare e scomparire per sempre.
Esempio #5
“Chi controlla il passato,” correva lo slogan del partito, “controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato.” Eppure il passato, pur essendo per sua natura alterabile, non era mai stato alterato. Ciò che era vero ora era vero da sempre e per sempre. Era abbastanza semplice. Tutto ciò che serviva era una serie infinita di vittorie sulla propria memoria. “Controllo della realtà”, lo chiamavano: in Newspeak, “doublethink.”
(1984 di George Orwell)
George Orwell ha coniato il termine “doublethink” nel suo romanzo 1984 e ha risuonato profondamente con il suo pubblico di lettori. È uno dei più importanti esempi di motivo nel romanzo, e rappresenta la necessità del partito al potere di credere completamente in idee opposte allo stesso tempo.
Test di conoscenza del motivo
1. Scegli la definizione corretta di motivo tra le seguenti affermazioni:
A. Un’idea astratta che viene sviluppata in un’opera letteraria.
B. Un elemento ricorrente come un’immagine o una componente strutturale che crea un significato simbolico in un’opera letteraria.
C. La motivazione che un personaggio dà per fare qualcosa.
Risposta alla domanda #1 | Mostra> |
---|---|
2. Quale dei seguenti potrebbe essere un motivo, piuttosto che un tema? Corruzione
B. Ambivalenza morale
C. Il colore verde
Risposta alla domanda #2 | Mostra> |
---|---|
3. Quale delle seguenti citazioni dall’opera di Tennessee Williams The Glass Menagerie è un esempio del motivo dell’abbandono, come nell’esempio #4 sopra?
A.
TOM: C’è un quinto personaggio nell’opera che non appare se non in questa fotografia a grandezza naturale sopra il camino. Questo è nostro padre che ci ha lasciato molto tempo fa. Era un telefonista che si è innamorato delle lunghe distanze; ha lasciato il suo lavoro con la compagnia telefonica e ha saltato la fantastica luce fuori città…
B.
AMANDA: So bene cosa succede alle donne non sposate che non sono preparate ad occupare una posizione. Ho visto casi così pietosi nel Sud – zitelle a malapena tollerate che vivono grazie al patrocinio riluttante del marito della sorella o della moglie del fratello! – bloccate in qualche piccola trappola per topi di una stanza – incoraggiate da un suocero a visitarne un altro – piccole donne simili a uccelli senza nido – che mangiano la crosta dell’umiltà per tutta la vita!
C.
TOM: Sì, ho dei trucchi in tasca, ho cose nella manica. Ma sono l’opposto di un mago da palcoscenico. Lui vi dà l’illusione che ha l’apparenza della verità. Io vi do la verità nel piacevole travestimento dell’illusione.
Risposta alla domanda #3 | Mostra> |
---|---|