Simbolismo e Significato del Salice Spiegato [Con Qualche Leggenda]

  • di

I suoi rami sono flessibili mentre le sue foglie strette e lunghe appaiono di un particolare colore verde-argento, soprattutto in quello che viene comunemente chiamato salice piangente. Impariamo di più sul simbolismo del salice, il significato spirituale e gli usi.

Una particolarità di questo albero è che produce frutti che, una volta maturati rapidamente, cadono a terra dando la sensazione che l’albero abbia partorito frutti prematuramente.

Le prime informazioni su questa elegante pianta sono state trovate in antichi testi egiziani risalenti al II millennio a.C. Ippocrate, tuttavia, nel V secolo a.C. descrisse per la prima volta le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche.

In effetti, la biochimica moderna ha confermato che questo albero contiene salicina. Questa sostanza è utilizzata per la produzione non solo di antinfiammatori ma anche di antipiretici e antireumatici.

Anche se non possediamo molta documentazione, sembra che le foglie e la corteccia del salice fossero utilizzate da molte popolazioni (forse anche primitive) per la produzione di utensili oltre che per scopi medicinali. Notizie dei poteri curativi del salice sono state trovate anche in documenti di origine medievale.

Simbolismo del salice nelle diverse culture

Il termine Salice ha origini celtiche e il suo significato è “vicino all’acqua”. Sia da un punto di vista puramente simbolico che naturale, il Salice è fortemente legato all’elemento dell’acqua e alla magia in esso insita.

Per i popoli e i Celti in particolare, il Salice era considerato una divinità femminile e il suo culto, legato ai cicli lunari e alla fertilità, ha sempre avuto grande importanza nel corso dei secoli.

Nella tradizione e cultura celtica, il salice era il 5° albero dell’anno nello zodiaco arboreo. Questo periodo cadeva tra il 12 aprile e il 15 maggio.

D’altra parte, il legno del salice era usato per la costruzione di strumenti musicali tra i druidi.

Dai rami ricavavano cesti che venivano utilizzati durante i riti sacri per depositare le offerte.

Nell’antica Grecia, il salice era l’albero identificato in relazione all’aldilà. Ciò è dovuto alla facilità con cui i rami, una volta rotti, si rigenerano e crescono di nuovo.

Per il popolo ebraico, i salici erano invece ritenuti avere il potere di propiziare la pioggia ed erano venerati come tutto ciò che era legato all’acqua.

Il popolo mesopotamico usava i salici per calmare la febbre e i reumatismi.

A Roma, i rami di salice (vimini) erano usati per fabbricare cesti.

Il salice era legato al mondo delle streghe in Gran Bretagna.

Simbolismo e significato del salice piangente

Secondo una tradizione, intrecciando due rami di salice per formare una croce, si poteva prevedere la propria morte.

Se la croce posta su una fonte sacra galleggiava, la morte era vicina. Ma se la croce affondava, allora era ancora lontana.

Secondo il cristianesimo, invece, i salici piangenti assumevano il significato di castità e purezza.

Inoltre, data la postura, simboleggiavano il giusto atteggiamento da avere davanti a Dio. Inginocchiati e riverenti.

Secondo una leggenda cristiana, quando Gesù cadde per l’ennesima volta sulla via del Golgota, si aggrappò ai rami di un salice per rialzarsi.

Gesù sulla via del Golgota

Da allora questo albero ha assunto il significato di dolore e lacrime. Nel periodo medievale, il salice era legato alle divinità femminili e alle streghe, e si credeva che avesse il potere di emanare incantesimi maligni.

In Oriente, invece, il salice ha sempre avuto un simbolismo positivo. Infatti, rappresentavano l’immortalità, l’eternità e la spiritualità.

Per questo motivo, il suo legno viene utilizzato per la fabbricazione di statue, colonne ed elementi di architettura sacra.

Leggi anche:
Simbolismo e significato dell’albero di quercia
Simbolismo e significato dell’albero di loglio

Sentiti libero di condividere questo articolo su Pinterest!

Un’immagine per Pinterest

Alcune incredibili leggende sul salice piangente

Il salice piangente ha sempre stuzzicato l’immaginazione dell’uomo che ha saputo creare attorno ad esso un’aura di magia e mistero, inventando decine di leggende e favole che ne hanno fatto un albero legato al mondo delle favole, alla mitologia e persino al misticismo cristiano.

Intorno alle sue origini sono sorte diverse favole, appartenenti a tutte le epoche e religioni. Per questo motivo, non è possibile delineare in modo univoco l’origine leggendaria del salice piangente.

Vediamo ora alcune delle leggende più comuni.

  1. Senza dubbio il salice è un albero legato alla simbologia del cristianesimo più ortodosso.

    Infatti, c’è una leggenda che racconta come questa pianta abbia cambiato aspetto al tempo di Gesù Cristo: mentre Gesù portava la croce, nel momento esatto della passione, esausto e incapace di camminare, crollò per un attimo ai piedi di un salice che si trovava sul suo cammino.

    Interessato da tanta sofferenza, il salice piegò tutti i suoi rami per aiutarlo ad alzarsi e lo sostenne con le sue fronde. Quando Gesù riprese il suo cammino, ancora perseguitato dalle fustigazioni dei soldati, il salice rimase con tutti i suoi rami e continuò a piangere per sempre.

  2. C’è un’altra leggenda che spiega la fisionomia attuale del salice piangente in una chiave di lettura che rimanda direttamente alla simbologia cattolica.

    Questa racconta di come il salice, in origine con i rami che si protendevano verso l’alto, si trovava in un bel recinto (10 comandamenti) ed era oggetto delle cure meticolose di un contadino (Dio) che lo innaffiava ogni giorno.

    Una volta un serpente (il peccato) venne a fargli visita e cominciò ad istigarlo a lasciare quel recinto in cerca della libertà che non aveva mai conosciuto.

    Il salice inesperto e ingenuo si convinse e abbandonò il recinto, andando a stabilirsi dove il serpente aveva consigliato. Il serpente passò tutto il giorno a coprire le radici del salice, sostenendo di volere il meglio per lui.

    Ma in realtà il serpente aveva portato il salice in un posto dove il sole non batteva mai e dove non scorreva acqua. Ed è così che i rami del salice si abbassarono per sempre ed esso non smise mai di piangere.

  3. Un’altra leggenda racconta invece come il salice, sempre un albero con bei rami rivolti verso l’alto, divenne amico di un ruscello che cominciò a raccontargli del mondo e della vita e di tutte le cose che la sua corrente poteva sapere viaggiando incessantemente per molti chilometri.

    Un giorno entrambi sentirono dei taglialegna che volevano tagliare il salice per la sua grande bellezza e insieme complottarono per sfuggire al pericolo.

    Il salice cominciò a piegarsi verso il basso, inclinandosi in avanti fino a toccare l’acqua del fiume e cominciò ad abbassare tutti i rami per sembrare il più triste possibile.

    Appena i boscaioli videro questo cambiamento improvviso, decisero di non tagliare l’albero perché “piangendo” in quella posizione doveva essere necessariamente malato o maledetto.

I miti intorno al salice sono molto numerosi e molti di essi nascono nell’estremo oriente asiatico e in Giappone, da dove proviene l’albero.

Non è possibile scoprire cosa sia reale e cosa no, ma quello che è certo è che questo albero ha sempre stimolato la fervida immaginazione di molte persone e culture diverse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *