L’universo è estremamente grande, tanto che abbiamo a malapena la capacità di immaginarlo. In questo articolo andremo a conoscere i pianeti del sistema solare e le sue caratteristiche principali per imparare (o ricordare) cosa sono.
Se sei un amante dell’astronomia o se sei curioso di conoscere alcuni fatti sul sistema solare e i suoi 8 (o 10?) pianeti che ti faranno venire voglia di saperne di più.
Caratteristiche dei pianeti del sistema solare
Sono 4 le caratteristiche dei pianeti che li dotano di tale definizione. Queste caratteristiche sono state adottate e proposte dall’Unione Astronomica Internazionale. Quindi, i pianeti sono corpi celesti che:
- Orbitano intorno a una stella o a una frazione di quella che una volta era una stella.
- La quantità di massa deve essere sufficiente perché la gravità crei un corpo rigido. Questo a sua volta deve permettere quello che si chiama “equilibrio idrostatico”, che è ciò che dà la forma sferica.
- Non ci sono altri oggetti solidi rimasti nella stessa orbita in cui si trova. Questo è chiamato in astronomia “dominanza orbitale”.
- Non emette luce propria, come potrebbe fare una stella.
Quanti pianeti ci sono nel sistema solare?
Con i progressi dell’astronomia, è più difficile rispondere a questa domanda. Ci sono ben otto pianeti (propri) osservabili con un telescopio domestico, anche se sappiamo che ci sono molti altri corpi celesti che orbitano intorno al Sole oltre Plutone.
Nella Fascia di Kuiper, ai confini del sistema, gli scienziati hanno osservato corpi così lontani che la luce del sole impiega ore o addirittura giorni per raggiungerli. Sono luoghi bui e ghiacciati che, a priori, non sono adatti alla vita come la conosciamo, ma che non cessano di suscitare l’interesse della comunità scientifica. C’è solo una certezza: non sappiamo ancora quanti pianeti ci possano essere nel nostro sistema solare.
Gli 8 (conosciuti)
Il nostro sistema solare ruota intorno alla stella nota come Sole. In esso possiamo trovare una serie di pianeti che ruotano a diverse velocità e distanze dal centro.
In seguito scopriremo cosa sono i pianeti, i nomi di questi, e alcuni fatti su di loro che forse non conoscevi. L’ordine va dal più vicino al sole al più lontano. Ecco una dimostrazione semplificata (ricordate che le orbite non sono circolari) delle loro orbite:
Mercurio
Mercurio è il pianeta più vicino al sole nel sistema solare. Inizia la lista di quelli che sono conosciuti come i pianeti interni (insieme a Venere, Terra e Marte).
Molte delle informazioni che abbiamo oggi sono state ottenute grazie a una sonda chiamata Mariner 10 inviata a metà degli anni 70.
Ha una gravità molto più bassa della Terra, una temperatura di oltre 300 gradi Celsius ed è composto principalmente da Potassio e Sodio.
Venere
È il secondo pianeta più piccolo del sistema solare (senza contare Plutone, che attualmente non è un pianeta). Non ha satelliti (come il già citato Mercurio). Prende il nome dalla dea romana dell’amore, derivata dalla dea greca Afrodite.
Ha una superficie rocciosa, di dimensioni, massa e composizione simili alla Terra. Tuttavia, non è ancora abitabile data la temperatura (tra -45 e 500 gradi Celsius) e l’assenza di atmosfera.
Terra
Il pianeta che conosciamo di più (come ci si potrebbe aspettare) e l’unico naturalmente abitabile dagli umani in tutto il sistema solare.
Come commento di curiosità, che Terra era una dea romana, non così conosciuta come altre, ma che dà il nome al nostro posto nell’universo.
Pochi sapranno che è il pianeta più denso del sistema solare.
Marte
L’ultimo pianeta che fa parte dei pianeti interni del sistema solare. Il suo nome è un omaggio al dio romano della guerra e il suo colore è dovuto all’ossido di ferro che predomina sulla sua superficie.
Con una temperatura minima di circa -87 ºC e una massima di 20 ºC ha temperature che possiamo trovare (normalmente) in alcuni punti della Terra. È senza dubbio il pianeta del sistema solare che riceve più attenzione oggi.
Giove
Il quinto pianeta del sistema solare inizia la lista di quelli conosciuti come pianeti esterni, che hanno anche una composizione prevalentemente gassosa.
È composto principalmente da idrogeno (oltre l’80%) ed elio (oltre il 17%). Non ha una superficie definita, e vi si possono trovare raffiche di vento di più di 500 chilometri all’ora.
Insieme a Nettuno, sono gli unici due pianeti che hanno più gravità della Terra. Giove in particolare ha una forza di 23,12 m/s, contro i 9,81 della Terra. Cioè più del doppio della gravità.
Saturno
Famoso per il sistema di anelli che lo circonda, è il secondo pianeta più grande e più massiccio del sistema solare (dopo Giove).
Il suo particolare sistema di anelli è unico in tutto il sistema solare. Galileo fu il primo a vedere questo pianeta grazie all’invenzione del telescopio, ma poiché la tecnologia non era abbastanza avanzata, pensò che fosse una grande luna (o meglio, un satellite).
Continuando con i suoi interessanti anelli, questi sono composti da piccole particelle che ruotano a circa 48 mila miglia all’ora. Cioè, 15 volte più veloce di un proiettile.
La sua temperatura minima è -191 ºC e la massima è sconosciuta, anche se si crede che la temperatura media sia circa -130 ºC. La sua composizione è quasi interamente idrogeno.
Urano
Prende il nome dal nonno di Zeus (Giove). Fu scoperto ufficialmente nel 1781 grazie a William Herschel.
È un pianeta del sistema solare con una composizione molto simile a quella del già citato Nettuno. Data la sua lontananza dal Sole, la sua atmosfera è la più fredda del sistema solare.
È 64 volte più grande della Terra e ha una gravità leggermente inferiore a quella terrestre. La temperatura di solito non supera i -200 ºC.
Nettuno
Ufficialmente siamo di fronte all’ultimo pianeta del sistema solare e quindi il più lontano. È anche l’ultimo pianeta dei cosiddetti pianeti esterni o giganti gassosi.
Ha 17 volte la massa della Terra ed è anche leggermente più grande di Urano. Ci vogliono 165 anni per fare una rivoluzione completa del Sole.
Al momento si sa che ha 14 satelliti (potrebbe averne di più). Ha anche un sistema di anelli, ma non come quello di Giove, poiché questi sono molto più diffusi. La temperatura minima registrata è di -223 °C e ha una gravità leggermente superiore a quella della Terra (11,15 m/s).
I 5 pianeti nani del sistema solare
L’Unione Astronomica Internazionale ha coniato il termine pianeti nani per definire i corpi celesti che sono in orbita attorno al sole, e non sono un satellite ma nemmeno abbastanza potenti da dominare le sue vicinanze.
Questi sono gli altri pianeti che non si trovano nei libri di testo.
Plutone
È stato scoperto nel 1930 ed è molto difficile da individuare. Solo nel 2015 sono state ottenute immagini veramente nitide, grazie alla sonda spaziale New Horizons. Questo è dovuto alla grande distanza tra la Terra e Plutone.
Oltre alla distanza, le sue piccole dimensioni hanno fatto sì che Plutone fosse escluso come pianeta del sistema solare. Dopo una lunga controversia, l’Unione Astronomica Internazionale ha deciso nel 2006 che Plutone non ha il dominio del suo quartiere attraverso la sua gravitazione. Da allora è stato classificato come un pianeta nano, e non come un pianeta del sistema solare in sé.
Ceres
Ceres è il più grande oggetto astronomico nella regione del sistema solare che si trova tra Giove e Marte, nota come fascia degli asteroidi. Inoltre, con i suoi 945 chilometri di diametro, è il 13° corpo più grande del sistema solare.
È stato scoperto presto, nel 1801: prima è stato considerato un pianeta, poi un asteroide, e all’inizio del 21° secolo è stato messo nel sacco dei pianeti nani.
Nonostante ciò, le sue caratteristiche sono affascinanti: contiene un nucleo roccioso coperto di ghiaccio, che potrebbe a sua volta ospitare oceani. Sono state rilevate anche emissioni di vapore acqueo, cosa insolita per la regione in cui orbita.
Eris
Eris, scoperto nel 2005, ha la particolarità di essere il più massiccio dei pianeti nani e il secondo più grande. Per darvi un’idea: sebbene rappresenti solo lo 0,27% della superficie terrestre, ha il 27% di massa in più di Plutone.
Le sue dimensioni hanno creato confusione, poiché all’inizio si pensava che fosse il decimo pianeta. Ma insieme alla controversia su Plutone, e analizzando le sue caratteristiche, è stato considerato un pianeta nano, riducendo così il numero di pianeti del sistema solare a otto. Forse a causa di tutto questo, il pianeta è stato chiamato come la dea della discordia.
Makemake
Nel 2005 il pianeta Easterbunny (Coniglio Pasquale) è stato introdotto perché è stato scoperto nelle date di Pasqua, ma è stato poi chiamato Makemake in onore del dio Rapa Nui. Inizialmente si credeva che non avesse satelliti, ma nel 2016 l’osservatorio Hubble ha rilevato la presenza di uno in orbita a 160 chilometri.
La sua caratteristica è che è un pianeta nano ghiacciato: la temperatura media è di -243 ºC. Per questo si crede che la sua superficie sia un amalgama di etano, metano e azoto solido.
È incluso nella categoria dei plutoidi
Haumea
Lo spagnolo José Luis Ortiz, al comando dell’Osservatorio della Sierra Nevada in Spagna, ha scoperto nel 2003 un corpo celeste oltre Nettuno, nella fascia di Kuiper, che poi ha battezzato con il nome della dea hawaiana della fertilità.
Dopo averne studiato le caratteristiche, è stato classificato come pianeta nano. La sua forma non è stata osservata direttamente, ma si stima che abbia un profilo ellissoidale. Tra le altre teorie, si ipotizza che potrebbe far parte della famiglia di collisione, un gruppo di asteroidi che a causa delle loro caratteristiche simili si crede abbiano formato un unico corpo che è stato diviso da un impatto.
I 2 nuovi pianeti nel sistema solare
Nuove scoperte nel nostro sistema solare suggeriscono la necessità di ripensare ciò che già sapevamo sulla sua composizione. Nel 2016 la scoperta di Phattie ha invitato a pensare all’esistenza di un altro pianeta, ma è stato messo in discussione. Lo scorso 3 ottobre, la scoperta del pianeta nano Goblin riapre questa possibilità.
Phattie
Se accettiamo la teoria che Plutone non conta come pianeta, Phattie sarebbe il nono pianeta del sistema solare, anche se la sua scoperta nel 2016 è stata presentata con prudenza e scetticismo.
Staremmo parlando del pianeta più lontano del sistema solare, ed è stato proposto come spiegazione per diverse perturbazioni in termini di orbite di vari oggetti situati nella fascia di Kuiper (una fascia più lontana di Plutone).
Se esiste, staremmo parlando di un pianeta che si trova ad una distanza tra 29.919.574.140 e 104.718.509.409 chilometri dal Sole. Per darci un’idea, la distanza tra Plutone e il Sole è di 5.934.456.500 chilometri.
Il “Folletto”
Un nuovo pianeta nano è stato trovato nella parte estrema del sistema solare il 3 ottobre, e anche se gli è stato dato il nome scientifico 2015 TG387, gli scienziati lo chiamano “Il Folletto” per la sua vicinanza ad Halloween.
Gli astrofisici prevedono che nel nostro sistema solare ci siano milioni di corpi celesti come il Folletto, la cui superficie non supera i 300 chilometri di diametro. Ciò che lo rende speciale è la difficoltà di averlo trovato a una tale distanza: supera almeno 65 volte la distanza tra la Terra e il Sole, e può addirittura moltiplicarla per 2.300 volte.
C’è qualcosa di ancora più affascinante: l’apparizione del folletto supporta la teoria che ci sia, oltre Plutone, un altro pianeta molto più grande del nostro: una super-Terra le cui influenze gravitazionali spiegherebbero perché il folletto prende 40.000 anni per orbitare intorno al Sole.
Bibliografia
Ross Taylor, S. Our Solar System and its Place in the Cosmos. Cambridge University Press, 1998.
Plutoide scelto come nome per oggetti del sistema solare come Plutone.