Yamato: La più grande corazzata della storia

  • di

Quello che molti storici sostengono come “in anticipo sui tempi”

9 aprile, 2020 – 6 min read

Corazzata giapponese Yamato durante le prove in mare il 30 ottobre, 1941. (Fonte: US Naval History and Heritage Command)

NLa supremazia navale era vitale nella seconda guerra mondiale, soprattutto nel Pacifico. Per conquistare la supremazia navale nell’Oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale, il Giappone stava pensando di costruire una nuova nave da guerra, che sarà la più grande e potente della storia. Fu così che apparvero le due corazzate della classe Yamato: La corazzata Yamato e la sua nave sorella, la Musashi. Tuttavia, in questo articolo, ci concentreremo solo sul grande lupo cattivo, Yamato.

La Yamato era equipaggiata con nove cannoni da 460 mm montati su tre torrette e aveva una lunghezza di 263 m, con un dislocamento massimo di 72.800 tonnellate. L’esito della guerra navale del Pacifico, tuttavia, non fu deciso dalle corazzate, ma dalle portaerei. Così, i giapponesi hanno sprecato enormi risorse nella costruzione di queste enormi navi nella speranza di vincere la guerra con la supremazia navale e non tenendo conto dei rapidi progressi che l’industria aeronautica avrebbe subito.

I progetti di costruzione delle corazzate classe Yamato iniziarono nel 1934, con Keiji Fukuda come capo progettista. Dopo che l’Impero giapponese si ritirò nel 1936 dal Trattato Navale di Washington (1922), i piani di Fukuda furono inviati per l’approvazione dallo Stato Maggiore della Marina giapponese. Il progetto originale di costruzione della corazzata Yamato fu preparato nel marzo 1935 e prevedeva dimensioni maggiori rispetto al modello che sarebbe stato costruito alla fine.

Il primo progetto menzionava che la nave sarebbe stata lunga 294 m e un dislocamento massimo di 75.000 tonnellate, contro una lunghezza di 263 m e un dislocamento massimo di 72.800 tonnellate previsto nel progetto finale. La velocità di dislocamento fu ridotta da 31 nodi, come fissato inizialmente, fino a 27 nodi, contrariamente ai desideri degli strateghi giapponesi che davano grande importanza alla velocità delle navi da guerra. Quando si decise di ridurre le dimensioni della corazzata Yamato, si tenne conto anche della capacità delle strutture portuali giapponesi. A pieno carico, la nave giapponese raggiungeva un pescaggio di 10,86 m, quindi alcune porzioni dei bacini portuali dovevano essere dragate per garantire una profondità ottimale.

Yamato Design e dimensioni a confronto con gli aerei (Fonte: Wikimedia Public Domain)

La seconda sfida per i costruttori giapponesi era come ridurre la forza del corpo della nave in modo da rendere la propulsione più efficiente. La soluzione fu quella di realizzare una prua a bulbo gigante. La forza del corpo della nave fu ridotta solo di circa l’8% ad una velocità di 27 nodi. Una delle caratteristiche dello scudo era che alcuni dei suoi elementi erano adattati per servire come strutture di resistenza. Inoltre, i giapponesi utilizzavano anche la saldatura elettrica su larga scala, ad eccezione dei componenti longitudinali. Lo scudo davanti alle torrette principali era di 650 mm.

Il ponte era il più vulnerabile con una corazza di 200 mm. La propulsione era fornita da 4 motori a vapore che sviluppavano quasi 150.000 hp. L’autonomia era di 7200 miglia nautiche, ad una velocità standard di 18 nodi. La bassa velocità era dovuta ad una propulsione molto bassa, data la stazza della nave. I 4 motori a vapore faticavano a produrre abbastanza lavoro meccanico, il che comportava un notevole aumento del consumo di carburante. L’equipaggio era composto da 2.500 persone.

Dal 4 novembre 1937, la costruzione della corazzata Yamato iniziò in segreto nei cantieri di Kure. Affinché le potenze straniere non conoscessero le vere dimensioni della corazzata Yamato, l’esecuzione del progetto fu compartimentalizzata. Poche persone conoscevano il vero scopo del progetto. La nave fu varata l’8 agosto 1940 ed entrò nella marina giapponese il 16 dicembre 1941, subito dopo lo scoppio della guerra tra l’Impero giapponese e gli Stati Uniti.

La Yamato durante la seconda guerra mondiale

Il 12 febbraio 1942, la corazzata Yamato divenne la nave comando dell’intera flotta giapponese, guidata dall’ammiraglio Isoroku Yamamoto. Nella battaglia di Midway (4-7 giugno 1942), la corazzata era troppo lontana per partecipare attivamente alla battaglia navale. Dopo il disastro di Midway (la più grande sconfitta subita dai giapponesi negli ultimi 300 anni), che portò alla perdita di 4 portaerei giapponesi, la corazzata Yamato partì per l’atollo di Truk, terminando il suo viaggio nell’agosto 1942.

La corazzata giapponese rimase a lungo ancorata nell’atollo di Truk. Nel maggio 1943, la nave tornò al cantiere navale di Kure per montare il suo radar. Sulla rotta di ritorno verso l’atollo di Truk, la corazzata Yamato viene colpita da un siluro lanciato dalla USS Skate.

Corazzata Yamato impegnata in combattimento 1943 (Fonte: Wikimedia Public Domain)

Dopo la sua riparazione, la corazzata Yamato si unisce alla flotta giapponese che partecipa alla battaglia del Mare delle Filippine (19-20 giugno 1944). Anche in questo caso, la nave da guerra non ha dato alcun contributo significativo al combattimento. La corazzata commise anche un errore quando aprì il fuoco su un aereo giapponese di ritorno dalla missione. Il 24 giugno, le corazzate Yamato e Musashi tornano al cantiere navale di Kure.

Tra il 23 e il 26 ottobre, la Yamato partecipò alla battaglia di Leyte Bay (la seconda battaglia nel Mar delle Filippine), uno dei più grandi scontri navali della storia. Per la prima volta, la corazzata usa il suo cannone principale da 460 mm in combattimento. Nonostante sia stato colpito da due bombe lanciate dalle portaerei USS Essex, la corazzata Yamato riesce ad affondare una portaerei di scorta americana, USS Gambier Bay, e diversi altri cacciatorpediniere. Dopo la battaglia di Leyte Bay, la Yamato subì danni moderati (furono riportate circa 3.300 tonnellate d’acqua) ma rimase operativa.

Con l’inizio dell’invasione americana di Okinawa il 1 aprile 1945, gli strateghi giapponesi prepararono l’operazione Ten-Go. Come nel caso della battaglia delle Midway, gli americani riuscirono a decifrare il codice delle comunicazioni radio giapponesi e a scoprire tutti i dettagli dell’operazione. Da un punto di vista tattico, la missione era un suicidio. La Yamato avrebbe dovuto navigare verso est e attaccare la flotta d’invasione statunitense a Okinawa, per poi sbarcare sull’isola e svolgere il ruolo di una massiccia batteria d’artiglieria. Una volta distrutta la corazzata, i marinai rimasti si sarebbero uniti ai difensori dell’isola.

Corazzata giapponese Yamato in fiamme e sotto il fuoco durante l’operazione Ten-Go, 7 aprile 1945 (Fonte: WarshipP)

La corazzata Yamato si imbarcò nella sua ultima missione in mare il 6 aprile 1945. L’equipaggio di bordo sapeva di dover completare una missione senza fortuna. La sera della partenza, molti marinai bevevano sake (bevanda alcolica giapponese ottenuta dalla fermentazione del riso) solo per dimenticare il destino che li attendeva. La nave da guerra giapponese aveva una scorta di 8 cacciatorpediniere e un incrociatore leggero. La Yamato non ricevette alcun supporto aereo nella sua missione a Okinawa.

I sottomarini americani individuarono la posizione della corazzata. Il 7 aprile fu preparato un attacco aereo americano sulla nave giapponese. L’attacco americano si svolse in 3 ondate. Gli aerei americani bombardarono il ponte della corazzata con bombe e missili, mentre i siluranti attaccarono il porto della nave. L’ordine di abbandono della nave fu dato alle 14:00 di quel giorno. Mentre la Yamato iniziava a ribaltarsi, il compartimento munizioni di poppa prese fuoco, causando un’enorme esplosione. Si stima che la Yamato sia stata colpita da almeno 11 siluri e 6 sei bombe.

A quel tempo sulla corazzata Yamato c’erano circa 2700 membri dell’equipaggio, di cui solo 280 furono salvati. Il relitto della corazzata Yamato trovò il suo posto per sempre a 340 metri di profondità nell’Oceano Pacifico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *