Perché le mosche scoprono rapidamente un corpo e i loro tempi di sviluppo sono prevedibili in particolari condizioni ambientali, il tempo della morte può essere calcolato contando a ritroso i giorni dallo stato di sviluppo delle mosche che vivono sul cadavere.
Ciclo di vita generalizzato della mosca
Oggetti
- presenti in grumi fino a 300
- la deposizione alla schiusa richiede 1 giorno
Larva – 1° instar
- inizialmente si nutre di liquido trasudato dal corpo
- migra nel corpo
- dalla schiusa alla prima muta impiega 1 giorno
Larva – 2° stadio
- si muove nella massa di larve
- dalla prima muta alla seconda muta dura 1 giorno
Larva – 3° stadio
- si muove ancora in massa
- aumenta notevolmente di dimensioni
- la seconda muta in pre-pupa dura 2 giorni
Pre-pupa
- migra lontano dal cadavere cercando un sito adatto all’impupamento, (di solito nel terreno)
- non si nutre
- si trasforma in pupa
- da pre-pupa a pupa impiega 4 giorni
- .pupa a pupa impiega 4 giorni
Pupa
- risiede all’interno del pupario
- si trasforma dal corpo larvale in mosca adulta
- non si nutre
- la pupa all’emergenza impiega 10 giorni
Mosca adulta
- si accoppia alla comparsa dalla pupa
- si nutre di proteine dai fluidi corporei
- depone le uova sul cadavere
- dall’emersione alla deposizione delle uova ci vogliono 2 giorni
Questi tempi di sviluppo sono generalizzati. Variano a seconda della specie e della temperatura.
Più informazioni sulle larve
La larva, o larva, è il principale stadio di alimentazione della mosca. Alla schiusa, le larve del primo stadio sono lunghe circa 2 mm e crescono fino a circa 5 mm prima di perdere la pelle. Le larve del secondo stadio crescono fino a circa 10 mm prima di perdere la pelle e diventare larve del terzo stadio. Le larve di terzo stadio crescono fino a 15 mm e 20 mm prima di vagare come pre-pupae.
A parte il cambiamento di dimensioni, la forma generale delle larve di mosca varia poco tra gli stadi. La caratteristica più distintiva per separare le larve dei diversi stadi è la struttura degli spiracoli posteriori, attraverso i quali le larve respirano.
Alcune mosche producono larve predatrici che si nutrono di altre larve. Le larve predatrici di Chrysomya rufifacies sono coperte da sporgenze spinose che scoraggiano altri predatori.
I vermi (larve di mosca) sono notevoli macchine da mangiare. Le loro estremità anteriori sono armate di uncini per la bocca con cui rastrellano la carne in decomposizione, sminuzzata dal cadavere. Le loro estremità posteriori consistono in una camera, in cui si trovano l’ano e gli spiracoli posteriori. (Hanno anche spiracoli anteriori). Gli spiracoli servono per respirare, e il possesso di spiracoli in una posizione posteriore significa che i vermi possono respirare alimentandosi 24 ore al giorno.
Tra la testa e la coda c’è un corpo muscoloso e segmentato, un intestino semplice e un paio di ghiandole salivari molto grandi. Si muovono facilmente attraverso un cadavere, secernendo enzimi digestivi e diffondendo batteri putrefattivi che aiutano a creare il loro ambiente brodoso.
I vermi sono animali gregari e viaggiano in “masse di vermi”. Le loro attività digestive sono così intense che il cadavere si riscalda nelle vicinanze di una massa di vermi, raggiungendo a volte i 53 celsius. Può diventare così caldo all’interno di una massa di vermi, che i vermi situati al centro devono migrare verso il bordo per raffreddarsi. Tuttavia, il calore è un bonus, perché aumenta il tasso di putrefazione, e il tasso di digestione.
I vermi fanno la muta due volte durante il loro sviluppo e possono crescere da 2 mm a 20 mm di lunghezza in quattro giorni. Avendo acquisito i nutrienti necessari per diventare una mosca, si ritirano nei loro pupari dove avviene la trasformazione.
Una mosca femmina depone fino a 300 uova alla volta, e con numerose femmine che visitano un cadavere, il numero di vermi può essere immenso. Per esempio, 48.562 vermi sono stati trovati su un pezzo di carne di 156 g dopo 24 ore di esposizione. Tuttavia, poiché il cibo era insufficiente a sostenerle, alla fine sono emerse solo 231 mosche. Nella stagione calda, favorevole alla crescita delle mosche, i vermi possono consumare il 60% di un corpo umano in meno di una settimana.
Tempi di sviluppo di particolari specie di mosche – in ore
Questa tabella mostra i tempi approssimativi di sviluppo di alcune specie di mosche australiane (in ore) a 20°C. I cicli di vita delle mosche australiane sono poco conosciuti – una grande area per ulteriori ricerche.
Fly species | Egg | 1st instar | 2° instar | 3° instar | Prepupa | Pupa | Tempo totale (giorni) | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lucilia sericata | 21 | 31 | 26 | 50 | 118 | 240 | 20 | |
Lucilia cuprina | 26 | 33* | 33* | 24 | 114 | 324 | 23 | |
Calliphora stygia | 24 | 48 | 24 | 48 | 96 | 324 | 23 | |
Calliphora augur | no uova | 24 | 24 | 60 | 96 | 336 | 23 | |
Chrysomya rufifacies | 24 | 36 | 36 | 36 | 72? | 72? | 168 | 17** |
Hydrotaea rostrata | 48* | 60* | 60* | 36* | 144 | 324 | 28 |
* Dati estrapolati da valori per stadi larvali combinati
** Solo approssimazioni
Dati da:
- Anderson, G.S. (2000). Tassi di sviluppo minimo e massimo di alcuni Calliphoridae (Diptera) di importanza forense. Giornale di Scienze Forensi. 45: 824-832
- O’Flynn, M.A. (1983). La successione e il tasso di sviluppo dei mosconi nelle carogne nel Queensland meridionale e l’applicazione di questi dati all’entomologia forense. Journal of the Australian Entomological Society. 22: 137-148.
Tempi di sviluppo della mosca ovina, Lucilia sericata, a diverse temperature
Tasso di sviluppo della mosca ovina, Lucilia sericata, (in ore) a tre diverse temperature.
Temp(°C) | Egg | 1° instar | 2° instar | 3° instar | Pre-pupa | Pupa | Tempo totale (giorni) | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
16 | 41 | 53 | 42 | 98 | 148 | 393 | 32 | |
21 | 21 | 31 | 26 | 50 | 118 | 240 | 20 | |
27 | 18 | 20 | 12 | 40 | 90 | 168 | 14 |
Dati da:
- Anderson, G.S. (2000). Tassi di sviluppo minimo e massimo di alcuni Calliphoridae (Diptera) di importanza forense. Giornale di Scienze Forensi. 45: 824-832
- Kamal, A.S. (1958). Studio comparativo di tredici specie di sarcosaprofagi Calliphoridae e Sarcophagidae (Diptera) I. Bionomics. Annali della Società Entomologica d’America. 51: 261-270.